Dispositivi medici bandi

Corso - Dispositivi Medici: Software e Gare di evidenza pubblica

Il corso Kiwa Idea si concentra sui profili procedimentali giuridici e tecnici relativi alla partecipazione ai bandi di gara nell’ambito di offerta di dispositivi medici alla pubblica amministrazione.

Richiedi un preventivo su misura per le tue esigenze

Dettagli

Data
Non ancora programmato

Introduzione

La materia presenta significative complessità tecniche e normative e vuole fornire una conoscenza del Codice dei Contratti Pubblici e del Codice del Processo Amministrativo, unitamente ad alcuni aspetti inerenti le offerte tecniche.

Destinatari

Il corso si rivolge a tutte le figure professionali con specialità tecniche, legali, di alta direzione e preposti all’ufficio gare delle aziende che si occupano di progettazione, immissione e messa in servizio dei Dispositivi Medici e che offrono i propri beni a pubbliche amministrazioni nell’ambito di gare ai sensi del Codice dei contratti pubblici (Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50).

Inoltre, il corso è rivolto ai professionisti e piccole imprese che vogliono comprendere meglio i processi di compliance legati ai MD anche sotto i profili di rispetto del GDPR.

Per la frequenza al corso è consigliata una conoscenza di base delle gare ammnistrative, e una formazione o esperienza professionale in materie di carattere giuridico o ingegneristico, anche gestionale.
La partecipazione al presente corso richiede l’avere frequentato quello sulla Cybersecurity, essendo gli argomenti trattati in questa sede di carattere specialistico.

Obiettivo

Il corso si propone di affrontare gli aspetti tecnici e legali peculiari delle gare pubbliche in ambito software per la sanità e dispositivi medici software.
Si analizzeranno le disposizioni normative contenute nel codice degli appalti, gli aspetti più importanti nell’attività di formulazione dell’offerta tecnica e come la stessa viene valutata (punteggio, standard e offerte anomale) nonché gli aspetti relativi all’esclusione del concorrente.

Il corso affronta, inoltre, le problematiche alla base dell’impugnazione giudiziale per affrontare adeguatamente un contenzioso al TAR in caso di esclusione illegittima dal bando di gara. In questa sede non verranno affrontate le tematiche specifiche relative alla compilazione delle buste.

Durata

Il corso ha una durata di 8 ore suddivise in due giornate.

Orario

9:00-13:00

Quota di Iscrizione

Standard: € 450,00 + IVA, per clienti Kiwa Idea e del gruppo Kiwa: € 380,00 + IVA.

Programma

  • Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
  • Tipi di gara nel codice degli appalti
  • Gli adempimenti amministrativi e la procedura di assegnazione
  • La formulazione di un'offerta tecnica adeguata nelle gare ad evidenza pubblica
  • La valutazione tecnica dell’offerta: errori comuni nella redazione della relazione tecnica
  • Quando la valutazione tecnica da parte commissione è impugnabile
  • Prezzo non congruo e offerte anomale
  • Motivi di esclusione e requisiti minimi
  • Imposizione di requisiti minimi illegittimi
  • La giurisprudenza sul tema
  • Cosa fare quando si perde una gara
  • Il ricorso al TAR fra legittimazione e interesse: chi può impugnare perché e quando
  • Il ruolo e l’importanza della CTU e della valutazione tecnica nel giudizio al TAR

Attestato

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Docente

Il corso sarà tenuto dall’ing. Bartolozzi e dall’avv. Conti.

Scarica la scheda d'iscrizione, complilala e inviala via e-mail a: info@kiwaidea.it o via fax al numero 051 764902